FUNZIONI DEGLI ANTIVIBRANTI
Gli antivibranti hanno la funzione di impedire che vibrazioni e rumori di una macchina si trasmettano all’ambiente esterno quale pavimenti e/o strutture circostanti. L’isolamento ottenuto con l’uso degli antivibranti permette, inoltre, di salvaguardare gli organi più delicati della stessa macchina a cui sono applicati, quali cuscinetti e bronzine, evitando l’esasperazione alle brusche sollecitazioni dei materiali e cautelandone le rotture dovute ad affaticamento.
Con l’aiuto di questi ammortizzatori, le macchine o gli impianti conserveranno più a lungo le loro caratteristiche di funzionamento iniziale, evitando buona parte dei guasti dovuti a sollecitazioni d’urto e/o deformanti.
CARICHI AMMESSI NEI SUPPORTI ANTIVIBRANTI
Sono da evitare le applicazioni nelle quali l’ammortizzatore è soggetto a trazione.
Può lavora in a sola compressione, al taglio, alla torsione o a queste sollecitazioni diversamente combinate.
È ammesso, solitamente, per sollecitazione a compressione, un carico statico variante da 10-12 Kg/cm2 purché in presenza di scarse sollecitazioni dinamiche e a bassa frequenza: 4kg/cm2 il carico massimo normalmente consigliato e sopportato dagli ammortizzatori soggetti a sollecitazioni dinamiche con frequenze superiori a 300 min.
NORME DI MONTAGGIO
Il nostro ufficio tecnico è a Vostra disposizione per ricavare la soluzione ottimale alle Vostre applicazioni.